Nel 2002 il centro storico di Noto è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO. Ecco le attrazioni più belle da vedere assolutamente: ci sono le chiese, i quartieri, i palazzi e le spiagge più belle della cittadina barocca......
leggi tutto
La Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento. È diventata nel tempo un'attrazione turistica per la singolarità della scogliera, di colore bianco e dalle...
leggi tutto
Lipari è la più grande delle Isole Eolie e ne è anche il suo cuore pulsante. La spiaggia Acquacalda, nella costa settentrionale di Lipari è una delle più belle spiagge delle Isole Eolie. Scopri perché in questo bellissimo video pubblicato su...
leggi tutto
"capitale del Barocco", nel 2002 il suo centro storico di Noto è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO, insieme con le altre città tardo barocche del Val di Noto. Queste sono solo alcune delle cose meravigliose da...
leggi tutto
Città di mare, che nel mare si allunga con l'isola di Ortigia, Siracusa è adagiata lungo una baia armoniosa. Siracusa possiede una storia millenaria, caratterizzata da ingenti ricchezze storiche, architettoniche e paesaggistiche, la città di...
leggi tutto
Il mare della Sicilia Occidentale - La costa dello Zingaro è uno dei pochissimi tratti di costa della Sicilia non contaminata dalla presenza di una strada litoranea. La tonnara di Scopello è una delle più importanti e antiche di tutta la Sicilia....
leggi tutto
La Sicilia ha il suo Cammino di Santiago: la "Magna Via Francigena". Ben 160 chilometri alla scoperta delle perle rurali. Un percorso che si snoda attraverso tre province... Guarda!
google_ad_client = "ca-pub-3775671607027552";
...
leggi tutto
Marzamemi è una frazione marinara del comune di Pachino da cui dista circa 2 km, è inoltre situata a 20 km da Noto, capitale del barocco. Si trova in provincia di Siracusa. Ecco cosa non perdersi di questo borgo marinario... Guarda!
...
leggi tutto